
Risanamento conservativo di un bellissimo palazzo d’epoca, che ha integralmente coinvolto l’intero fabbricato dalle coperture all’area cortilizia. Il progetto di rinnovo ha curato in particolare gli aspetti legati all’adeguamento normativo e di efficentamento energetico della copertura, con smaltimento delle scandole cementizie contenenti amianto, l’inserimento di coibentazione termica e l’esecuzione di interventi di consolidamento strutturale, anche ai fini dell’ottenimento del C.I.S. (Certificato di Idoneità Statica). La particolare importanza degli elementi di decoro e la bellezza del cortile, hanno indotto a curarne il particolare pregio, curandone e valorizzandone “la mano” esecutiva, normalmente riservata ad interventi rientranti nei beni artistici tutelati.